Quantcast
Channel: frutta – Torte delle mie brame
Viewing all articles
Browse latest Browse all 19

Crostatine rustiche con crema allo yogurt e latte condensato

$
0
0

Cosa fareste voi con un sacco di ottima farina 1? in genere uso farine 00 o 0, qualche volta quella integrale, ma la 1 non mi era mai capitata l’occasione di usarla…

Pensa che ti ripensa ho deciso di fare cose un po’ diverse da quelle che si fanno solitamente con questo tipo di farina (perfetta per lievitati, pizza, pane e pasta fresca ad esempio).

La farina che ho usato è la Petra Bio 1111 di  Molino Quaglia.

Come prima ricetta ho preparato un soda bread semidolce con frutti rossi e nocciole (questo che vedete nella foto qui sotto) e ci è piaciuto davvero tanto, la ricetta, se volete, la trovate qui su iFood.

Ho voluto, poi, provare a fare una frolla classica, con cui ho fatto sia dei biscotti che le crostatine che vedete in foto… e devo dire che la frolla fatta con la farina 1 viene un po’ rustica, ma davvero buonissima.

Per farcire le mie crostatine ho fatto una crema con yogurt bianco e latte condensato, sopra ho messo qualche fragola perchè a me piacciono tanto, ma potete usare la frutta che preferite 🙂

Per 6 crostatine:

Preparazione 10 min.

Cottura 15 min.

Ingredienti:

220 g di farina 1 Petra Bio 1111 Molino Quaglia

125 g di burro freddo

90 g di zucchero

1 uovo piccolo

vaniglia o scorza di limone, a piacere

2 confezioni di yogurt bianco (250 g di yogurt)

120 g di latte condensato

2 fogli di colla di pesce

una decina di fragole

foglioline di menta

confettura di fragole o gelatina per lucidare

Preparazione:

Nel un robot da cucina o nella planetaria mettete il burro freddo a pezzetti e la farina e fate andare qualche secondo fino ad avere un composto bricioloso (volendo questo passaggio è possibile farlo anche a mano, cercando però di scaldare il burro il meno possibile).

Trasferite il composto in una terrina ed unite zucchero, uovo e buccia di limone grattugiata o vaniglia e formate una palla maneggiando il meno possibile la pasta frolla.

Ponete in frigorifero non meno di mezz’ora.

Trascorso il tempo di riposo stendete la pasta frolla negli stampi da crostatina, coprite, quindi, con un pezzo di carta forno e riempite di pesetti (o legumi).

Cuocete a 180° per 10 minuti, quindi sfornate, togliete i pesetti ed infornate nuovamente per 5-10 minuti (controllate la frolla dovrà essere dorata). Fate freddare.

Quando le crostatine saranno fredde ammollate due fogli di colla di pesce in acqua fredda e preparate la farcia unendo lo yogurt bianco intero e latte condensato.

Fate sciogliere la colla di pesce con un goccio di latte sul fuoco bassissimo o in microonde, quindi unitela alla crema di yogurt e mescolate.

Versate la crema di yogurt nelle crostatine e ponete in frigorifero circa un’ora o due, quindi decoratele con fettine di fragole e menta. Lucidate le fragole con poca confettura di fragole o gelatina alimentare neutra.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 19

Trending Articles